- Quale sarà l’outfit perfetto da indossare per il prossimo Natale?
- Nei prossimi giorni sicuramente saremo ospiti, evitiamo scivoloni di stile!
- Casio EX-FC500S – la fotocamera per i giocatori di golf
- Francesca Cipriani e il suo calendario 2015 – 33 mila fan su facebook
- Stampanti 3D che innescheranno una nuova rivoluzione industriale
- Goetterdaemmerung, la mostra fotografica Il Crepuscolo degli Dei di Sven Marquardt
- Un cellulare per bambini, senza App, ma votato alla sicurezza
- Ottobre Rosa, affinchè la prevenzione diventi uno stile di vita
- iPhone 6 fotografie e news
- La stenopeica presentata al Photokina 2014: la Harman Titan
Come acquistare con i saldi?

I saldi sono un’ottima occasione per potersi togliere qualche sfizio a prezzi scontati. Ma come fare per garantire un effettivo risparmio? Molti sono gli accorgimenti per non incappare in “falsi” saldi.
Per prima cosa, bisogna sempre tener d’occhio il cartellino del vecchio prezzo e paragonarlo a quello nuovo, in caso di dubbi è buona cosa chiedere chiarimenti al negoziante.
I capi innanzitutto devono essere in buone condizioni, eventuali difetti, presi dall’euforia dell’acquisto, vengono fuori sempre dopo aver buttato lo scontrino, che invece andrebbe sempre conservato per un possibile cambio che però, è sempre a discrezione del commerciante.
Un altro consiglio è quello di provare sempre i capi che si vorrebbero acquistare e di fare attenzione controllando che sia effettivamente in saldo, dato che con il caos che regna nei negozi, è possibile che un indumento non in saldo venga invece lasciato per errore in uno stand con la merce scontata.
I saldi, partono sempre con una percentuale di sconto minore, per poi arrivare negli ultimi periodi anche al 70%. La merce non sarà in grosse quantità e il rischio di non trovare taglie e colori desiderati sarà molto alto, ma sarà più facile poter acquistare un ottimo capo di buona qualità , magari griffato, ad un prezzo irrisorio!