- Quale sarà l’outfit perfetto da indossare per il prossimo Natale?
- Nei prossimi giorni sicuramente saremo ospiti, evitiamo scivoloni di stile!
- Casio EX-FC500S – la fotocamera per i giocatori di golf
- Francesca Cipriani e il suo calendario 2015 – 33 mila fan su facebook
- Stampanti 3D che innescheranno una nuova rivoluzione industriale
- Goetterdaemmerung, la mostra fotografica Il Crepuscolo degli Dei di Sven Marquardt
- Un cellulare per bambini, senza App, ma votato alla sicurezza
- Ottobre Rosa, affinchè la prevenzione diventi uno stile di vita
- iPhone 6 fotografie e news
- La stenopeica presentata al Photokina 2014: la Harman Titan
Goetterdaemmerung, la mostra fotografica Il Crepuscolo degli Dei di Sven Marquardt

In data 9 novembre 2014 si inaugura a Torino la mostra fotografica di Sven Marquardt – Il Crepuscolo degli Dei- evento che durerà fino al 12 Gennaio 2015. L’iniziativa è a cura di Enrico Bedanti e Eugenio Viola; il giorno di inizio della mostra fotografica non è una data indicata dalla causalità : era il 9 novembre del 1989, precisamente venticinque anni accadeva un evento di fondamentale importanza per la storia della Germania: la caduta del muro di Berlino.
Ancora oggi sono celebri le immagini che fecero il giro del mondo in quei giorni, le emittenti televisive del globo trasmettevano a tutte le ore i video che riprendevano uomini e donne che abbattevano con le loro mani il famoso “Muro†che divideva una stessa città .
La kermesse fotografica ha l’intento di festeggiare quest’importante anniversario, un progetto culturale che vedrà uniti il capoluogo torinese con la capitale della Germania, Berlino. La mostra presenterà sessanta fotografie in bianco e nero, tecnica usata della fotografia analogia e stampa “fine-art†che raccontano gli ultimi anni della città di Berlino, fotografie rappresentative dei cambiamenti della capitale tedesca, che raccontano oltre mezzo secolo di storia, dai tempi della guerra fredda fino a oggi, mutazioni socio politiche – culturali che hanno interessato la Germania e nello specifico, la città di Berlino.
Sven Marquadt è un fotografo di origine tedesca, per molti anni la sua carriera è stata definita da “clandestino†nell’era moderna è riconosciuto come un fotografo professionista e ritenuto uno dei massimi esponenti del settore in Germania, tanto da appartenere a uno dei Club più rinomati del mondo, il Berghain.
Il titolo della mostra fotografica racchiude un significato profondo, rappresenta una tipica espressione appartenente alle popolazioni nordiche: il crepuscolo degli Dei, tradotto in tedesco – Götterdämmerung, indica la fine del mondo, definito il giorno della grande e immensa catastrofe, quando gli Dei si troveranno a scontrarsi con le oscure forze destinate ad annientarli. La letteratura, la cinematografia e la musica hanno rivisitato diverse volte quest’ambientazione empirica; le fotografie della mostra fotografica sono uno spaccato di memoria, momenti di vita vera e reale vissuti dal fotografo, che vedono nel professionista questa sua interpretazione o immaginario del futuro.
Informazioni generali del comunicato su tutte le indicazioni necessarie per visitare la mostra con orari e luogo di esposizione:
Torino
Luogo:Â Palazzo Saluzzo Paesana / Ex Cimitero di San Pietro in Vincoli
Curatori:Â Enrico Debandi, Eugenio Viola
Enti promotori:
- Regione Piemonte
- Città di Torino
- Goethe-Institut Turin
Â
Costo del biglietto: una sede € 5, due sedi € 8, giovani e studenti universitari fino a 25 anni/over 65/possessori Tessera Musei/possessori Tessera ToBike € 5
e mail info:Â info@goetterdaemmerung.it
sito ufficiale – http://www.goetterdaemmerung.it
Â