Se la macchina da cucire inventata da Bartolomeo Thimmonier ripresa successivamente da Singer, venne considerata una delle più grandi invenzioni capace di rivoluzionare la sartoria e la moda, oggi il premio viene assegnato al prodotto “Spray-on Fabric”.
Una bomboletta spray ideata dal designer spagnolo Manel Torres, che contiene fibre di cotone, lana o lino e polimeri dissolti e che viene semplicemente spruzzata sulla modella o sul manichino.
Tempo 15 minuti e le fibre sembreranno un vero e proprio capo d’abbigliamento, in grado anche di fare grinze e pieghe al movimento del corpo che a detta dell’ideatore, potrà essere lavato e pulito come un normale abito.
Ovviamente il prodotto è nuovo e ancora in fase di studio, e dovrà essere ben testato prima di poter venire messo sul mercato per accettarsi dell’innocuità del prodotto spruzzato sulla pelle e della durata di ciò che si andrà a creare, anche se qualche stilista già lo utilizza da tempo spruzzando il prodotto con una pistola ad alta pressione. La nota dolente è che purtroppo non ha vestibilità e dunque il capo d’abbigliamento risulterà molto aderente.
Chissà se riscuoterà lo stesso successo dei collant spray, che invece sono formulati con minuscole particelle di seta mescolate ad un fondotinta.