- Quale sarà l’outfit perfetto da indossare per il prossimo Natale?
- Nei prossimi giorni sicuramente saremo ospiti, evitiamo scivoloni di stile!
- Casio EX-FC500S – la fotocamera per i giocatori di golf
- Francesca Cipriani e il suo calendario 2015 – 33 mila fan su facebook
- Stampanti 3D che innescheranno una nuova rivoluzione industriale
- Goetterdaemmerung, la mostra fotografica Il Crepuscolo degli Dei di Sven Marquardt
- Un cellulare per bambini, senza App, ma votato alla sicurezza
- Ottobre Rosa, affinchè la prevenzione diventi uno stile di vita
- iPhone 6 fotografie e news
- La stenopeica presentata al Photokina 2014: la Harman Titan
Ottobre Rosa, affinchè la prevenzione diventi uno stile di vita

La vita frenetica e i tanti impegni quotidiani, lavorativi e familiari, ci rendono sempre più distratte e meno attente a quelli che dovrebbero essere tutti quegli appuntamenti importanti e fondamentali quando si tratta della nostra salute.
Solitamente, quando non vi è una necessità impellente, tendiamo a rimandare a data da destinarsi, ma invece sarebbe molto più opportuno rispettare un calendario per programmare esami di routine per la prevenzione, per salvaguardare la tutela della nostra preziosa salute, magari seguendo i consigli e le prescrizioni del nostro medico di fiducia, in modo che periodicamente potremmo di volta in volta effettuare qualche controllo per non dover poi arrivare a delle situazioni rischiose.Â
La prevenzione dovrebbe entrare a far parte del nostro stile di vita e prendersi cura di sé da un punto di vista medico deve essere un qualcosa a cui nessuno dovrebbe rinunciare.Â
La Campagna Nastro Rosa che decreta il mese di Ottobre come appunto Mese Rosa, è stata ideata nel 1989 negli Stati Uniti da Evelyn Lauder e poi diffusa e promossa in oltre 70 Nazioni, l’obiettivo fondamentale è quello di ampliare e diffondere la cultura della prevenzione nel campo della salute, ma in particolare cercando di sensibilizzare le donne sulla necessità di sottoporsi ad opportuni esami per prevenire il tumore del seno, ormai decretato come big killer!.
Ormai purtroppo è nei paesi industrializzati che si registra una più alta incidenza del tumore alla mammella, ma occorre anche sottolineare che sta anche diminuendo la mortalità , grazie al miglioramento delle cure che diventano sempre più incisive, avvalendosi di più approfondite conoscenze scientifiche e grazie al perfezionamento della tecnologia per la diagnostica per immagini con apparecchiature che consentono un sempre maggior numero di diagnosi precoci.Â
Senza inutili preoccupazioni, è bene dunque non dimenticare di effettuare dei controlli periodici, perché la prevenzione resta oggi una reale possibilità di vincere il tumore al seno.