- Quale sarà l’outfit perfetto da indossare per il prossimo Natale?
- Nei prossimi giorni sicuramente saremo ospiti, evitiamo scivoloni di stile!
- Casio EX-FC500S – la fotocamera per i giocatori di golf
- Francesca Cipriani e il suo calendario 2015 – 33 mila fan su facebook
- Stampanti 3D che innescheranno una nuova rivoluzione industriale
- Goetterdaemmerung, la mostra fotografica Il Crepuscolo degli Dei di Sven Marquardt
- Un cellulare per bambini, senza App, ma votato alla sicurezza
- Ottobre Rosa, affinchè la prevenzione diventi uno stile di vita
- iPhone 6 fotografie e news
- La stenopeica presentata al Photokina 2014: la Harman Titan
Lo studio fotografico, misteri e segreti svelati al MoMa di New York

La fotografia è un’arte affascinante, unica, capace di donare forti emozioni catturando con pochi semplici click, attimi di vita che non ritorneranno mai più. Il fotografo professionista usa una passione e una dinamicità nel suo mestiere che di certo sfugge alla mano meno esperta del fotografo amatoriale. Questo lavoro non nasce da una semplice opportunità lavorativa, è un qualcosa che si coltiva da sempre, nel tempo, con l’amore per le immagini e il desiderio di voler raccontare il mondo attraverso il fascino delle immagini.
Mostra fotografica
Dall’8 febbraio al 5 ottobre 2014 a New York si svolgerà la mostra fotografica “A World of Its Own†presso il MoMa della grande mela. Saranno esposti circa 180 fotografie che racconteranno i retroscena del luogo segreto e mistico del laboratorio fotografico, luogo dove il fotografo sperimenta le sue tecniche e mette in atto la sua creatività , usando luci e ombre presenti e create nel suo studio fotografico.
Questo luogo da sempre rappresenta uno spazio per alcuni aspetti misterioso. Molti fotografi lavorano immersi nella natura e vivono con le loro immagini il mondo che li circonda; ma è pur sempre lì, nel loro studio fotografico, dove esistono nascosti i segreti della sua camera oscura, dove nascono e diventano realtà le fotografie scattate in giro per il mondo. A volte non basta trovare un’agenzia di stampa, esigenza per l’amatoriale, il fotografo custodisce gelosamente le sue pellicole, o memorie digitali finché non ha l’opportunità di tornare nel suo studio fotografico e studiarne ogni sfumatura prima che questa giunga alla vita.
Le fotografie presenti alla mostra fotografica porteranno la firma di 90 fotografi, che mostreranno alcuni piccoli segreti del loro studio fotografico; verranno affrontare ed esplicate le diverse tematiche inerenti l’arte fotografica, il modo semplice con il quale allestire uno studio fotografico nella preparazione di un servizio fotografico; come nasce la ricreazione di alcuni set teatrali, gli accorgimenti che portano alla formazione di veri set cinematografici per la realizzazione di alcune campagne pubblicitarie o book fotografici.
Saranno esposte anche alcune rivelazioni chimiche, che esplicheranno i segreti della camera oscura, o ancora come si svolge il mestiere del fotografo con una maggiore rilassatezza e gioiosità nello scattare fotografie sì, professionali, ma senza troppi artifici, ma godendosi l’arte in maniera spassosa e semplice.
Tutto questo e altro ancora sarà raccontato nella mostra fotografica di New York che durerà per quasi tutto il 2014; una bella occasione di svago e curiosità per i visitatori della città newyorkese.