- Quale sarà l’outfit perfetto da indossare per il prossimo Natale?
- Nei prossimi giorni sicuramente saremo ospiti, evitiamo scivoloni di stile!
- Casio EX-FC500S – la fotocamera per i giocatori di golf
- Francesca Cipriani e il suo calendario 2015 – 33 mila fan su facebook
- Stampanti 3D che innescheranno una nuova rivoluzione industriale
- Goetterdaemmerung, la mostra fotografica Il Crepuscolo degli Dei di Sven Marquardt
- Un cellulare per bambini, senza App, ma votato alla sicurezza
- Ottobre Rosa, affinchè la prevenzione diventi uno stile di vita
- iPhone 6 fotografie e news
- La stenopeica presentata al Photokina 2014: la Harman Titan
Leggings Mania

Ormai la moda dei leggings si è ben impiantata, e forse non vedrà mai declino dato che dagli anni ’80 vengono indossati proprio da tutti.
Ne troviamo in mille modi, stampati, monocolore, a fantasia, tagliati e addirittura con frange laterali, alcuni hanno pensato addirittura ad una versione maschile, i “meggings”, ma come indossarli senza sembrare inappropriata?
Ovviamente si sa, i leggings sono super aderenti, ed è un capo che sta meglio a chi ha un fisico asciutto, ma bastano poche regole che servono per camuffare i piccoli difetti per chi vorrebbe indossarli pur non avendo un fisico perfetto, senza rischiare di sfigurare.
Chi non è slanciata, deve evitare i modelli che fermano al polpaccio e i colori chiari, perchè accorciano e ingrandiscono ulteriormente le gambe e lasciate da parte i modelli in lattice dall’effetto pelle.
I leggings non sono dei pantaloni veri e propri, e quindi evitiamo di usarli come tali. Per fare ciò, bisogna indossare delle magliette che arrivino al bacino o maxi-pull, in modo tale da poter coprire la parte posteriore del corpo, oggi in commercio si trovano anche modelli di T-shirt o maglioncini che hanno la parte anteriore più corta di quella dietro, studiati appunto per coprire il lato B.
Pingback: Leggings Mania | BloggerV