- Quale sarà l’outfit perfetto da indossare per il prossimo Natale?
- Nei prossimi giorni sicuramente saremo ospiti, evitiamo scivoloni di stile!
- Casio EX-FC500S – la fotocamera per i giocatori di golf
- Francesca Cipriani e il suo calendario 2015 – 33 mila fan su facebook
- Stampanti 3D che innescheranno una nuova rivoluzione industriale
- Goetterdaemmerung, la mostra fotografica Il Crepuscolo degli Dei di Sven Marquardt
- Un cellulare per bambini, senza App, ma votato alla sicurezza
- Ottobre Rosa, affinchè la prevenzione diventi uno stile di vita
- iPhone 6 fotografie e news
- La stenopeica presentata al Photokina 2014: la Harman Titan
Un cellulare per bambini, senza App, ma votato alla sicurezza

E’ innegabile il fatto che i Bambini di oggi abbiano una confidenza particolare con tutto ciò che riguarda la tecnologia, videogiochi, App, cellulari e quant’altro non sia prettamente un giocattolo ma qualcosa comunque con cui poter giocare. Bambini sempre più piccoli sono predisposti ed attratti da ogni dispositivo elettronico riuscendo benissimo ad utilizzarlo, e il cellulare sicuramente è quello che più di ogni altro, avendolo facilmente a disposizione, sanno come usarlo, sia per giocare e spesso anche per telefonare.
E se invece fosse un cellulare tutto per loro? pensato e progettato per loro? certo per qualcuno sarebbe discutibile il fatto di che i bambini potessero avere un loro personale cellulare… Si potrebbe pensare che siano i bambini, sempre più viziati, a costringere mamma e papà all’acquisto del loro cellulare, ma la realtà è che ormai il telefonino si è trasformato in uno strumento di cura parentale e così sempre più spesso sono proprio i genitori a proporlo come strumento per poterli controllare ed essere più sicuri, o mamme che lavorano per potersi sentire più vicine ai loro figli e viceversa.Â
Quello ideato per i più piccoli è il bPhone U10, il suo primo telefonino, tutto made in Italy, pensato per la sicurezza dei bambini e la tranquillità dei loro genitori.
Si tratta di un dispositivo semplicissimo da utilizzare, ma che allo stesso tempo si differenzia da tutti gli altri cellulari in quanto
consente di chiamare i numeri più importanti in modo intuitivo, e localizzare il bambino in qualsiasi momento grazie ad una doppia ed efficace tecnologia legata al noto GPS e al sistema di localizzazione tramite le celle delle rete telefonica mobile (LBS). Un telefonino che sarà utile a mamma e papà , ma che piacerà tantissimo ai più piccoli. Poi ovviamente sarà cura dei genitori dettare regole per l’utilizzo non eccessivo del dispositivo, ma far capire cosa realmente rappresenta quell’oggetto così importante dati i tempi ormai non più tranquilli che ci ritroviamo a vivere. Dunque funzionalità e sicurezza possono essere i nuovi requisiti per un cellulare creato appositamente per i più piccini.